Venerdì 28 marzo 2025 la Sala della Protomoteca in Campidoglio ospiterà “Roma Città del Formaggio – Caput Casei”, un evento senza precedenti dedicato alla valorizzazione del patrimonio caseario italiano, promosso da ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi) in collaborazione e con il patrocinio di Roma Capitale, Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo Rifiuti.
L’evento vedrà la partecipazione di esperti, istituzioni e protagonisti del settore caseario, con un programma ricco di appuntamenti, tra cui due conferenze tematiche, la presentazione di un libro e di un video e la consegna della proposta di istituzione della Giornata Nazionale del Formaggio al MASAF, Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste.
IL PROGRAMMA
- Ore 11:00 Conferenza “Formaggi e fake news. Miti e ‘bufale’ del mondo caseario”, con gli esperti Fabio Campoli (chef innovatore), Luca Piretta (gastroenterologo e membro del consiglio direttivo della Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione), Evelina Flachi (presidente dell’Associazione italiana per l’Educazione Alimentare) e Giorgio Calabrese (nutrizionista); modera Francesca Romana Barberini.
- Ore 12:00 – Investitura dei nuovi Maestri Assaggiatori ONAF.
- Ore 12:45 – Light lunch: un gustoso viaggio tra i formaggi italiani
- Ore 15:00 – Proiezione del video emozionale “Viaggio tra le eccellenze casearie italiane”, con un dialogo tra Giorgio Parisi (Premio Nobel per la Fisica), Antonio Auricchio (Presidente di AFIDOP) e Lorenzo Galanti (Direttore ICE); modera Francesca Romana Barberini.
- Ore 15:30 – Presentazione del libro “Italia con formaggio” con gli autori Elio Ragazzoni e Fiorenzo Cravetto; modera Andrea Vianello
- Ore 15:45 – Conferenza “Il caseoturismo: sviluppi e prospettive del turismo caseario”, con gli interventi di Roberta Garibaldi (docente di marketing a Bergamo e autrice del primo Rapporto sul turismo caseario) e Alessandra Priante (presidente di ENIT), moderata da Andrea Vianello.
- Ore 16:30 – Presentazione della proposta di istituire la Giornata Nazionale del Formaggio, con la richiesta di riconoscere il 12 luglio, giorno di San Lucio di Cavargna (patrono dei casari), come data ufficiale. La proposta sarà consegnata al Ministro Francesco Lollobrigida, con il supporto delle istituzioni e dei principali stakeholder del settore. Intervengono Pietro Pappalardo e Pietro Carlo Adami
- Ore 17.30 - Cerimonia ufficiale di attribuzione a Roma Capitale del titolo di Città del Formaggio – Caput Casei, alla presenza del Sindaco Roberto Gualtieri, dell’Assessore Sabrina Alfonsi e di Carlo Hausmann, Pietro Carlo Adami, Domenico Villani.
Si ringraziano gli Sponsor e i sostenitori che a vario titolo hanno contribuito all'organizzazione dell'evento:
MAIN SPONSOR: Consorzio RICOTTA ROMANA DOP
SPONSOR:
Consorzio del PECORINO ROMANO DOP
Consorzio del PARMIGIANO REGGIANO DOP
Consorzio del GORGONZOLA DOP
Caseificio DEROMA
Filiera Agricola Alimentare Italiana IO LATTE
SPONSOR TECNICI:
AFIDOP
ASSOCIAZIONE FORMAGGI STORICI DELLA CAMPAGNA ROMANA
CAMPOLI - AZIONI GASTRONOMICHE
CAPITAN CONO
GRAN FORNAIO
LA FORMAGGERIA
ALLEVAMENTO DELL'AGRO PONTINO CARLO MIGLIORI
ITS AGRO
VANNELI VINI
MEDIA PARTNER
DIMENSIONE SUONO SOFT
PRODIGUS
RUMINANTIA
TERZO MILLENNIO