Formaggio del fieno

PAT

Piemonte

Formaggio del fieno
È un formaggio a latte intero vaccino, crudo, a pasta semidura, di media stagionatura e di forma cilindrica irregolare per effetto della formatura avvenuta in tela, con facce abbastanza piane di diametro 25,0÷35,0 cm, scalzo convesso di circa 10,0 cm e peso da 6,0 a 8,0 kg. La crosta è sottile, di colore da giallo paglierino a nocciola. La pasta, morbida in bocca, è di colore paglierino tenue, leggermente più carico nel sotto crosta, e presenta un’occhiatura di piccola-media dimensione. Il sapore è dolce, armonico e l’odore/aroma è delicato, di latte, burro, con richiami alle essenze foraggere impiegate per avvolgere il formaggio durante la stagionatura. La caratteristica specifica di questo formaggio è dovuta al fatto che, durante la stagionatura, viene completamente avvolto nel fieno proveniente dagli alpeggi delle zone di produzione ed essiccato direttamente sui pascoli, capace di trasmettere alle forme una evidente nota erbacea.

Classificazione

Nazione:

Italia

Materia prima

Fieno-Erba-Foglie Latte Sale

Temperatura della cagliata:

Pasta cruda

Regioni:

Piemonte

Lattifera

Vacca

Consistenza della pasta:

Pasta semidura

Tipologia di caglio:

Vitello

Province:

Torino

Stato del latte:

Crudo

Intero

Tempo di stagionatura:

Semistagionato

Tipologia di coagulazione:

Presamica

Prodotto

Formaggio

Tenore di grasso:

Grasso

Tipologia di crosta:

Pulita

Trattata