Raviggiolo

PAT

Marche

Raviggiolo

Formaggio grasso, fresco, a pasta molle. Prodotto con latte intero bovino o ovicaprino di provenienza locale. È uno dei formaggi italiani più delicati, grazie a una tecnologia che sfrutta il latte e mantiene alto il tenore di acqua in esso contenuta. La freschezza ne fa un formaggio apprezzato dal consumatore e, in virtù della sua origine (latte ovicaprino), conserva gli aromi di un tempo. Ha forma variabile, vagamente rotonda; crosta assente; pasta morbida e tenerissima, colore bianco latte; sapore gradevolmente dolce e delicato. Si consuma freschissimo.

E’ un formaggio tipico di tutto l'arco appenninico che dall'Adriatico si espande al Tirreno. Anche se prende denominazioni leggermente diverse a seconda delle zone, si tratta comunque di un prodotto antichissimo che nel Medioevo era altamente considerato. Il Raviggiolo delle Marche ha la particolarità di essere prodotto con latte ovino o misto pecora-capra. Viene chiamato anche ravigiolo, raveggiolo e ravaggiolo.

Classificazione

Nazione:

Italia

Materia prima

Latte Sale

Temperatura della cagliata:

Pasta cruda

Regioni:

Marche

Lattifera

Misto (Pecora-Capra)

Pecora

Vacca

Consistenza della pasta:

Pasta molle

Tipologia di caglio:

Vitello

Province:

Pesaro e Urbino

Stato del latte:

Intero

Pastorizzato

Tempo di stagionatura:

Freschissimo

Fresco

Tipologia di coagulazione:

Presamica

Prodotto

Formaggio

Tenore di grasso:

Grasso

Tipologia di crosta:

Assente