InForma 39
01/03/2022
Da ottobre 2012 l'Onaf pubblica la propria rivista, "InForma". Il direttore è Elio Ragazzoni. Ecco il numero di marzo 2022.
Castegnato (BS), Franciacorta in Bianco
23/01/2022
La rassegna casearia di Castegnato è diventata itinerante. Da gennaio a ottobre, ecco le tappe imperdibili del 2022 per tutta la Franciacorta tra formaggi, vini e sapori del territorio.
InForma 38
01/12/2021
Da ottobre 2012 l'Onaf pubblica la propria rivista, "InForma". Il direttore è Elio Ragazzoni. Ecco il numero di dicembre 2021.
Cartigliano (VI), Il Malgaro ostinata passione
16/10/2021
Evento organizzato da Latterie Vicentine presso la Villa Morosini Cappello di Cartigliano (VI). La delegazione ONAF di Vicenza aderisce al programma generale e collaborerà all'evento "masterclass di formaggi e vini".
Pisa, Food & Wine Festival
15/10/2021
Terre di Pisa Food & Wine Festival è un viaggio del gusto alla scoperta dei sapori del territorio, dai Monti Pisani alla Valdicecina, tra pasta, miele, biscotti, dolci, salumi, formaggi, vino, olio, salse, cioccolato.
Torino, Due Punti Festival
02/10/2021
Due Punti - Festival diffuso su cibo, ecosistemi, cultura. Sabato 2 ottobre il Festival si concluderà con una serie di degustazioni al piazzale Aldo Moro, in prossimità di Via Verdi, a Torino.
InForma 37
01/09/2021
Da ottobre 2012 l'Onaf pubblica la propria rivista, "InForma". Il direttore è Elio Ragazzoni. Ecco il numero di settembre 2021.
Ponte di Legno (BS), Giornata in malga
13/08/2021
Giornata in festa alla Malga Santa Apollonia, con degustazioni e dimostrazioni di caseificazione del Silter Dop e della formaggella, con intrattenimento musicale.
Roccaverano (AT), Festa della Robiola Dop
18/07/2021
La Fiera Carrettesca, Festa della Robiola di Roccaverano D.O.P., ritorna dopo un anno di pausa. Nella cornice dell’incantevole borgo di Roccaverano si svolgerà tra l'altro il concorso Onaf.
Como, Gita per scoprire la Fontina Dop
31/07/2022
La gita, in Valle d'Aosta, ci porta a scoprire la Fontina Dop, in alpeggio e nelle gallerie di stagionatura, ed il Jambon de Bosses Dop dal produttore.
Genova, Mangiando si impara, Caprini e pecorini
15/06/2022
Degustazione guidata dei prodotti a latte crudo pecorini e caprini della produttrice Angela Saba.
Col San Martino (TV), Il formaggio in cantina
14/06/2022
Prima serata del ciclo di incontri "Il Formaggio in Cantina" nei quali saremo ospiti delle cantine del territorio e proporremo degli abbinamenti tra i formaggi ed i vini.
Parma, Arte Casearia: La Filatura
13/06/2022
Serata estiva dedicata alle paste filate. Il Mastro Casaro Michele Sifanno del "Caseificio Pupetta" di Fano (PU) effettuerà la filatura di mozzarelle e nodini.
Grinzane Cavour, Assemblea dei Soci Onaf
12/06/2022
I Soci dell'Onaf si riuniscono in Assemblea per approvare il bilancio 2021 ed eleggere il Consiglio direttivo nazionale per il prossimo quadriennio.
Grinzane Cavour, Assaggiatori a confronto
11/06/2022
Nell'ambito dell'Onaf Convention un simposio tra le varie Associazioni e organizzazioni di assaggiatori.
Castello di Razzano (AT), Degustazione guidata
10/06/2022
L'appuntamento è fissato alle ore 18,30 per iniziare con una visita guidata alle storiche cantine d'invecchiamento e al prestigioso museo ArteVino. A seguire degustazione di formaggi di capra.
Capizzi (ME), Grand Tour dei Formaggi di Sicilia
05/06/2022
Giornata di degustazioni, gastronomia, turismo: seconda tappa del Grand Tour dei Formaggi di Sicilia.
Visita-Degustazione alle Cantine Guffanti
28/05/2022
La Delegazione di Parma - Reggio Emilia organizza visita con degustazione alla storica azienda di selezionatori e affinatori di formaggi di Arona (NO).
Sondrio, Corso I livello - Iscrizioni aperte
Dal
12/09/2022 al
13/10/2022
Delegazione di SONDRIO
Corso di primo livello
Luogo: Polo Formazione Professionale
Data limite iscrizione:
31/08/2022
Costo: 300€
Parma, Corso I livello - Iscrizioni aperte
Dal
28/09/2022 al
07/12/2022
Delegazione di PARMA-REGGIO EMILIA
Corso di primo livello
Luogo: Campus Universitario
Data limite iscrizione:
14/09/2022
Costo: 350€
Brescia, Corso I livello
in svolgimento
Delegazione di BRESCIA
Corso di primo livello
Luogo: Circolo Acli
Data limite iscrizione:
12/04/2022
Costo: 300€
Casagiove (CE), Corso I livello
in svolgimento
Delegazione di CASERTA
Corso di primo livello
Luogo: Enoteca La Botte
Data limite iscrizione:
13/04/2022
Costo: 300€
S. Maria di Sala (VE), Corso I livello
in svolgimento
Delegazione di VENEZIA
Corso di primo livello
Luogo: Villa Farsetti
Data limite iscrizione:
16/03/2022
Costo: 300€
Bari, Corso I livello
in svolgimento
Delegazione di BARI
Corso di primo livello
Luogo: Fiera del Levante
Data limite iscrizione:
28/02/2022
Costo: 300€
Lecce, Corso I livello
in svolgimento
Delegazione di BARI
Corso di primo livello
Luogo: -
Data limite iscrizione:
28/02/2022
Costo: 300€
Bergamo, Concorso caseario "Stupore ed emozione"
23/10/2021
Onaf e Forme ancora insieme per promuovere il Concorso Nazionale che premia l'arte e il genio dei nostri casari e i loro straordinari prodotti, unici come i territori in cui nascono.
Milano, All'Ombra della Madonnina 2019
09/06/2019
XIV edizione del concorso caseario dedicato ai formaggi, alle ricotte e agli yogurt realizzati con latte di capra. Obiettivo del concorso è anche e soprattutto quello di fornire ai produttori informazioni e spunti che consentano di incrementare il livello qualitativo dei loro formaggi. PREMIAZIONI IL 9 GIUGNO A GRINZANE CAVOUR.
Edolo, Concorso caseario formaggi di capra
07/04/2019
Il Concorso è riservato ai formaggi prodotti con latte esclusivamente di capra, da aziende agricole o caseifici operanti nel territorio delle province di Brescia e di Bergamo.
Concorso Nazionale formaggi disolabruna® - Onaf, i risultati
07/02/2019
Dalla Calabria alla Lombardia, passando dalla Puglia, dal Molise e dall’Emilia-Romagna, bilancio più che positivo della seconda edizione del Concorso nazionale formaggi disolabruna®.
Festival del Formaggio Concorso formaggi CN-AT-AL
20/10/2018
Il Concorso dei Formaggi delle province di Cuneo, Asti e Alessandria si svolgerà a Cuneo in concomitanza con la Fiera Nazionale del Marrone.
Bergamo, Concorso caseario Stupore ed Emozione
29/09/2018
Seconda edizione del concorso caseario “Stupore ed emozione” riservato ai formaggi affinati/stagionati e specialità lattiche (formaggi elaborati/arricchiti/trasformati/composti/conciati/abbelliti/speziati), a pasta molle, semidura, dura, a pasta filata ed erborinata.
FormaggItalia, i risultati del concorso
02/11/2017
86 i prodotti alla prima edizione del Concorso Caseario dell'Onaf dedicato ai formaggi di montagna a latte crudo.
FormaggItalia - Formaggi di montagna a latte crudo
27/10/2017
Un'iniziativa che intende valorizzare le peculiarità qualitative delle produzioni casearie a latte crudo con caratteristiche di eccellenza.
Infiniti Blu, Concorso nazionale per erborinati
09/09/2017
Decima edizione del concorso rivolto a produttori e/o affinatori di formaggi erborinati, prodotti con latte vaccino, bufalino, ovino, caprino e misto.