Bergamo, Forme Creative
20/11/2020
L’esposizione online accoglierà formaggi delle Città Creative Unesco per la Gastronomia internazionali e le grandi DOP lombarde, in un viaggio del sapere e del gusto che prevede un costante arricchimento dei contenuti e uno sguardo sempre più ampio sul settore.
Per farlo occorre naturalmente la guida di un esperto, come gli assaggiatori di ONAF, l’Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio. Proprio loro saranno i protagonisti dei Virtual Cheese Labs, veri e propri laboratori del gusto nei quali si approfondirà la conoscenza delle grandi DOP lombarde e dei formaggi delle Città Creative Unesco per la Gastronomia italiane, Bergamo, Alba e Parma.
Brevi video che seguiranno un collaudato percorso sensoriale, da seguire comodamente da casa, ovviamente davanti a una fetta di formaggio, che saranno pubblicati sul sito Forme a partire dal 21 novembre.
Nuovo CdA del Consorzio Caciocavallo Silano
20/10/2020
Nel corso dell’assemblea ordinaria del soci del Consorzio di Tutela Formaggio Caciocavallo Silano è stato rinnovato il CdA. Confermato il Presidente Pace.
Master InterAteneo sul latte
14/10/2020
Università degli Studi di Torino e Università Cattolica del Sacro Cuore presentano il Master Annuale InterAteneo di II Livello in Qualità, Sicurezza, Sostenibilità e Innovazione della Filiera del Latte.
Piazzola sul Brenta (PD), Caseus Veneti
26/09/2020
XVI edizione dell’appuntamento con i formaggi veneti e con il concorso a loro dedicato, appuntamento imperdibile per gli appassionati.
Nuova sezione "Abbinamenti" su Granapadano.it
22/09/2020
Il Consorzio Grana Padano ha realizzato uno studio approfondito sulla creazione degli abbinamenti, per rispondere ad una domanda sempre più diffusa tra i consumatori. Onaf è stata parte attiva.
Open Days dei Caseifici Agricoli
12/09/2020
Gli Open Days dei Caseifici Agricoli ritornano il 12 e 13 settembre con la loro terza edizione. Impareremo le storie dei nostri formaggi sin dal loro principio.
Onaf Touch, l'applicazione degli assaggiatori Onaf
01/07/2020
Onaf Touch è una app da utilizzare con tutti i dispositivi (smartphone, tablet, notebook, ecc.) per memorizzare le schede dei prodotti degustati nel proprio percorso di assaggiatore.
Dal Consorzio Silter Dop, proposte per l'estate
29/06/2020
Due iniziative estive organizzate da Consorzio tutela Silter Dop e Consorzio vini IGT Vallecamonica che si svolgeranno presso malghe e rifugi di Vallecamonica e dintorni.
Infiniti Blu, appuntamento nel 2021
17/06/2020
La 14° edizione del concorso è rinviata al 2021, con l’intento di garantire al pubblico, ai giudici di Onaf ed allo staff le condizioni di massima sicurezza e serenità psicologica.
Rinnoviamo l'adesione all'Onaf!
28/02/2021
Per noi che viviamo il formaggio come passione, attraverso il dialogo, l’incontro e la dimensione conviviale, questo momento è particolarmente difficile. Il primo impegno è dare forza alla nostra associazione con il rinnovo della quota di iscrizione.
Regala l'abbonamento ad InForma!
31/01/2021
A Natale regala l’abbonamento a InForma, la rivista casearia dell’Onaf. In omaggio la guida de L’Espresso-Onaf “I Formaggi d’Italia”! Contatta onaf@onaf.it o tel. 0173231108.
Bergamo, Sapere è Sapore VII
29/01/2021
Nell'attesa di poterci rincontrare, proseguiamo l'allenamento per non perdere la "forma", con il nuovo quiz/questionario sull'arte bianca: il latte, il formaggio e....
Meet Cheese - Mezz'ora con Luigi Cremona
06/01/2021
Il 6 gennaio abbiamo avuto il piacere di conversare con Luigi Cremona, giornalista gastronomico, collaboratore per riviste e trasmissioni tv del settore, autore di guide e della rubrica "Peccati di gola" su InForma.
Bergamo, Formaggi per le feste
05/01/2021
E' ufficiale: non ci saranno restrizioni al consumo di formaggi durante le feste! Condividiamo quale formaggio non mancherà sulla nostra tavola di Natale e Capodanno. MERRY CHEESEMAS!
Onaf Vicenza e FE-RA-RO, #ilmioformaggio
22/12/2020
Le delegazioni Onaf di Vicenza e Ferrara-Ravenna-Rovigo invitano a partecipare alla diretta Facebook per far conoscere il grande patrimonio caseario italiano.
Alla scoperta del formaggio del Brasile
14/12/2020
Degustazione di due formaggi brasiliani a cura della Delegazione di Cremona, disponibile su Facebook. Schede scaricabili in allegato.
Alla scoperta dei formaggi dei record
29/11/2020
Qual è il formaggio più grande del mondo? E quello più piccolo? Le risposte vanno inviate a bergamo@onaf.it o sulla pagina FB della Delegazione Onaf di Bergamo.
Bergamo, Degustazioni Onaf disponibili on line
24/11/2020
Gli assaggiatori Onaf sono stati protagonisti dei Virtual Cheese Labs, dedicati alla conoscenza delle grandi DOP lombarde e dei formaggi delle Città Creative Unesco per la Gastronomia italiane. Brevi video sono disponibili sul sito Forme.
Milano, All'Ombra della Madonnina 2019
09/06/2019
XIV edizione del concorso caseario dedicato ai formaggi, alle ricotte e agli yogurt realizzati con latte di capra. Obiettivo del concorso è anche e soprattutto quello di fornire ai produttori informazioni e spunti che consentano di incrementare il livello qualitativo dei loro formaggi. PREMIAZIONI IL 9 GIUGNO A GRINZANE CAVOUR.
Edolo, Concorso caseario formaggi di capra
07/04/2019
Il Concorso è riservato ai formaggi prodotti con latte esclusivamente di capra, da aziende agricole o caseifici operanti nel territorio delle province di Brescia e di Bergamo.
Concorso Nazionale formaggi disolabruna® - Onaf, i risultati
07/02/2019
Dalla Calabria alla Lombardia, passando dalla Puglia, dal Molise e dall’Emilia-Romagna, bilancio più che positivo della seconda edizione del Concorso nazionale formaggi disolabruna®.
Festival del Formaggio Concorso formaggi CN-AT-AL
20/10/2018
Il Concorso dei Formaggi delle province di Cuneo, Asti e Alessandria si svolgerà a Cuneo in concomitanza con la Fiera Nazionale del Marrone.
Bergamo, Concorso caseario Stupore ed Emozione
29/09/2018
Seconda edizione del concorso caseario “Stupore ed emozione” riservato ai formaggi affinati/stagionati e specialità lattiche (formaggi elaborati/arricchiti/trasformati/composti/conciati/abbelliti/speziati), a pasta molle, semidura, dura, a pasta filata ed erborinata.
FormaggItalia, i risultati del concorso
02/11/2017
86 i prodotti alla prima edizione del Concorso Caseario dell'Onaf dedicato ai formaggi di montagna a latte crudo.
FormaggItalia - Formaggi di montagna a latte crudo
27/10/2017
Un'iniziativa che intende valorizzare le peculiarità qualitative delle produzioni casearie a latte crudo con caratteristiche di eccellenza.
Infiniti Blu, Concorso nazionale per erborinati
09/09/2017
Decima edizione del concorso rivolto a produttori e/o affinatori di formaggi erborinati, prodotti con latte vaccino, bufalino, ovino, caprino e misto.
Milano, All'Ombra della Madonnina 2017 - Premiazioni
19/06/2017
Dodicesima edizione del più importante evento dedicato alla capra e ai suoi prodotti.