Bergamo, Corso per tecnico del lattiero-caseario
22/02/2021
Il corso, totalmente gratuito, partirà il 22 febbraio nella sede ABF di Bergamo, compatibilmente con le disposizioni legate all’emergenza sanitaria. Avrà una durata di 1.000 ore di cui 550 in aziende del settore e 450 in aula.
Lutto nel Consorzio Robiola di Roccaverano
22/02/2021
Maurizio Bogliolo si occupava della promozione della Robiola di Roccaverano Dop, e lo faceva con amore, passione e grande serietà. La gentilezza che metteva in scena con chiunque gli chiedesse notizie sul formaggio era incomparabile.
Webinar dedicato al Settore Food e Largo Consumo
10/02/2021
Webinar gratuito "Accelerare la crescita nel settore food e nel largo consumo: le soluzioni tecnologiche per assicurare reattività e controllo", in programma mercoledì 10 febbraio 2021, dalle 14.30 alle 16.00.
Face-network.eu, per futuri casari e commercianti
28/01/2021
FACEnetwork e FACE in itinere, piattaforme indirizzate a futuri casari e commercianti di formaggio per la creazione di contatti e di occasioni di esperienza professionale.
Bergamo, Forme Creative
20/11/2020
L’esposizione online accoglierà formaggi delle Città Creative Unesco per la Gastronomia internazionali e le grandi DOP lombarde, in un viaggio del sapere e del gusto che prevede un costante arricchimento dei contenuti e uno sguardo sempre più ampio sul settore.
Per farlo occorre naturalmente la guida di un esperto, come gli assaggiatori di ONAF, l’Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio. Proprio loro saranno i protagonisti dei Virtual Cheese Labs, veri e propri laboratori del gusto nei quali si approfondirà la conoscenza delle grandi DOP lombarde e dei formaggi delle Città Creative Unesco per la Gastronomia italiane, Bergamo, Alba e Parma.
Brevi video che seguiranno un collaudato percorso sensoriale, da seguire comodamente da casa, ovviamente davanti a una fetta di formaggio, che saranno pubblicati sul sito Forme a partire dal 21 novembre.
Nuovo CdA del Consorzio Caciocavallo Silano
20/10/2020
Nel corso dell’assemblea ordinaria del soci del Consorzio di Tutela Formaggio Caciocavallo Silano è stato rinnovato il CdA. Confermato il Presidente Pace.
Master InterAteneo sul latte
14/10/2020
Università degli Studi di Torino e Università Cattolica del Sacro Cuore presentano il Master Annuale InterAteneo di II Livello in Qualità, Sicurezza, Sostenibilità e Innovazione della Filiera del Latte.
Piazzola sul Brenta (PD), Caseus Veneti
26/09/2020
XVI edizione dell’appuntamento con i formaggi veneti e con il concorso a loro dedicato, appuntamento imperdibile per gli appassionati.
Nuova sezione "Abbinamenti" su Granapadano.it
22/09/2020
Il Consorzio Grana Padano ha realizzato uno studio approfondito sulla creazione degli abbinamenti, per rispondere ad una domanda sempre più diffusa tra i consumatori. Onaf è stata parte attiva.
Pandino (CR), CaseoArt Trofeo San Lucio 2021
01/05/2021
L’obiettivo della manifestazione è la valorizzazione delle risorse umane, infatti il trofeo verrà rilasciato con il nome del Tecnico-casaro vincitore, insieme con quello del formaggio. Assaggiatori e Maestri Assaggiatori dell'Onaf potranno fare parte della giuria.
Corso on line per Unione Europea (Italia esclusa)
17/04/2021
Per la prima volta Onaf propone un corso rivolto a tutti i residenti dell'Unione Europea (Italia esclusa). Lezioni in lingua italiana in modalità remota. Gli iscritti riceveranno direttamente al proprio indirizzo i campioni di formaggio. Iscrizioni aperte!
Rinnoviamo l'adesione all'Onaf!
15/04/2021
Per noi che viviamo il formaggio come passione, attraverso il dialogo, l’incontro e la dimensione conviviale, questo momento è particolarmente difficile. Il primo impegno è dare forza alla nostra associazione con il rinnovo della quota di iscrizione.
Assaggi d'Autore - 2° incontro on line
16/03/2021
Immaginate di assaggiare... In diretta Facebook vi porteremo a conoscere tre produttori di tre diverse regioni italiane. Parleremo con loro e ci faremo raccontare storia, passioni e... grandi e appetitosi formaggi. Ecco il secondo appuntamento.
Meet Cheese - Mezz'ora con Bruno Gambacorta
03/03/2021
La rubrica del Tg2 Eat Parade, in onda ogni venerdì alle 13.30 ed in replica il sabato notte, è una sua creatura, dedicata al bere bene e al mangiar sano. Le premesse per un altro imperdibile Meet Cheese certamente non mancano.
Regala l'abbonamento ad InForma!
28/02/2021
A Natale regala l’abbonamento a InForma, la rivista casearia dell’Onaf. In omaggio la guida de L’Espresso-Onaf “I Formaggi d’Italia”! Contatta onaf@onaf.it o tel. 0173231108.
Assaggi d'Autore - 1°Incontro on line
23/02/2021
Immaginate di assaggiare... In diretta Facebook vi porteremo a conoscere tre produttori di tre diverse regioni italiane. Parleremo con loro e ci faremo raccontare storia, passioni e... grandi e appetitosi formaggi.
Meet Cheese - Mezz'ora con il Prof. Donà
10/02/2021
Il Prof. Massimo Donà, docente di filosofia teoretica presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute del San Raffaele di Milano, ci parla di formaggio da un punto di vista decisamente particolare. La registrazione sulla pagina FB di Onafitalia.
Meet Cheese - Mezz'ora con i Consorzi di tutela
03/02/2021
Elio Ragazzoni, direttore di InForma, dialoga con Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, e con Domenico Raimondo, presidente del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana e di Afidop. La registrazione sulla pagina FB Onafitalia.
Corso on line per Unione Europea (Italia esclusa)
Dal
17/04/2021 al
21/05/2021
Corso di primo livello
Luogo: On line
Data limite iscrizione:
28/03/2021
Costo: 450€
Parma, Corso II livello 2021 - Iscrizioni aperte
Dal
10/04/2021 al
22/05/2021
Corso di secondo livello
Luogo: Campus Universitario
Data limite iscrizione:
20/03/2021
Costo: 400€
Milano, All'Ombra della Madonnina 2019
09/06/2019
XIV edizione del concorso caseario dedicato ai formaggi, alle ricotte e agli yogurt realizzati con latte di capra. Obiettivo del concorso è anche e soprattutto quello di fornire ai produttori informazioni e spunti che consentano di incrementare il livello qualitativo dei loro formaggi. PREMIAZIONI IL 9 GIUGNO A GRINZANE CAVOUR.
Edolo, Concorso caseario formaggi di capra
07/04/2019
Il Concorso è riservato ai formaggi prodotti con latte esclusivamente di capra, da aziende agricole o caseifici operanti nel territorio delle province di Brescia e di Bergamo.
Concorso Nazionale formaggi disolabruna® - Onaf, i risultati
07/02/2019
Dalla Calabria alla Lombardia, passando dalla Puglia, dal Molise e dall’Emilia-Romagna, bilancio più che positivo della seconda edizione del Concorso nazionale formaggi disolabruna®.
Festival del Formaggio Concorso formaggi CN-AT-AL
20/10/2018
Il Concorso dei Formaggi delle province di Cuneo, Asti e Alessandria si svolgerà a Cuneo in concomitanza con la Fiera Nazionale del Marrone.
Bergamo, Concorso caseario Stupore ed Emozione
29/09/2018
Seconda edizione del concorso caseario “Stupore ed emozione” riservato ai formaggi affinati/stagionati e specialità lattiche (formaggi elaborati/arricchiti/trasformati/composti/conciati/abbelliti/speziati), a pasta molle, semidura, dura, a pasta filata ed erborinata.
FormaggItalia, i risultati del concorso
02/11/2017
86 i prodotti alla prima edizione del Concorso Caseario dell'Onaf dedicato ai formaggi di montagna a latte crudo.
FormaggItalia - Formaggi di montagna a latte crudo
27/10/2017
Un'iniziativa che intende valorizzare le peculiarità qualitative delle produzioni casearie a latte crudo con caratteristiche di eccellenza.
Infiniti Blu, Concorso nazionale per erborinati
09/09/2017
Decima edizione del concorso rivolto a produttori e/o affinatori di formaggi erborinati, prodotti con latte vaccino, bufalino, ovino, caprino e misto.
Milano, All'Ombra della Madonnina 2017 - Premiazioni
19/06/2017
Dodicesima edizione del più importante evento dedicato alla capra e ai suoi prodotti.